Una risposta a una domanda che non c'entrava niente, e cioè: "Come si evolve il gusto musicale di una persona?"
ancoraNella vita ci servono anche dischi sottofondo, che non ricorderemo per sempre, ma che sanno incollarsi al nostro quotidiano e fargli da colonna sonora. New Preoccupations dei Caracara è un bel disco sottofondo.
I 20 anni di Tell All Your Friends. Un disco irripetibile, e che racconta del modo paranoico ed effimero con cui facevamo musica.
Lo diceva Pavese, non lo scopro certo io: "tutto il problema della vita è rompere la propria solitudine, comunicare con gli altri".
A un certo punto, durante la pandemia, mi sono accorto che era cambiato in peggio anche il modo in cui ascolto la musica. Un disco mi ha aperto gli occhi.
Il mio disco del 2021 è uscito nel 2006, ma la colpa è solo mia.
La musica me l'ha spiegata Bryan Adams. Dentro una vecchia Panda bianca parcheggiata all'ombra di un pioppo.
Una volta stavo ascoltando Morning View degli Incubus mentre ero su un treno per il lago, per vedere un mio amico che stavo lasciando andare.
Con mia somma sorpresa, ho scoperto di non poter iscrivere alle pessime scelte di vita l'aver iniziato a suonare.
Ho cercato di mascherare i miei rimpianti da profonde riflessioni sulla vita e non ci ho guadagnato niente.
Perché in un disco contano anche i pezzi meno belli, i momenti più deboli, i corridoi.
Il basso è un mistero, ma ti fa stare bene. Come la radiazione di fondo.
Quella volta che ho rischiato di morire ho capito come funziona la mia memoria, e il mio rapporto coi miei genitori
Perfino tirare fuori un disco da un cassetto diventa un’impresa ardua se non si è in possesso di una concreta predisposizione e di una generosa dose di coraggio.
Qual è la pena per chi scambia per dolore la mancanza di soddisfazioni?
Quando tua madre si fa male, ti rendi conto all'improvviso che i tuoi genitori stanno invecchiando, e tu li stai seguendo. E che il tempo, ormai, è poco.
Quando parlo di sorprese, di copione in divenire, The Monitor è sempre il primo esempio che mi balza alla mente, semplicemente perché continua a spiazzarmi in un modo che non saprei nemmeno definire.
Una risposta a una domanda che non c'entrava niente, e cioè: "Come si evolve il gusto musicale di una persona?"
ancoraNell'anno del mio record di minutaggio di Sanremo, ho pensato a freddo
Poteva essere un anno senza musica, è stato un anno senza scuse
Cosa diventa la musica quando resti solo.
Il punkrock mi ha salvato la vita o me l'ha rovinata? Cosa
È possibile ascoltare i dischi senza pensare che chi li ha registrati ha deciso di uccidersi? Le mie domande sui Frightened Rabbit.
La storia romanzata delle mie due settimane a Bressanone e del mio amore viscerale per gli As Friends Rust. Ricordo le mie due settimane a Bressanone come tra le peggiori della mia vita. Non tanto per valore assoluto, quanto più per costanza e picchi di sgradevolezza.Avrei evitato volentieri di andarci, ma se sono riuscito a rubare una laurea inutile il merito è tutto di quel paesino di merda e dei corsi che l’università di Padova tiene lì durante l’estate. Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le facoltà, solitamente vengono privilegiati gli esami più problematici e impegnativi
Ho dovuto farmeli spiegare, i Get Up Kids, e credo che non esista nulla di più ingiusto per un gruppo come loro.
È la prima volta che facciamo un'intervista, principalmente perché ci piace parlarci addosso. Peccato che stare ad ascoltare Andrea Casali e ciò che ha da dire sia molto più interessante.
2a Parte: i Blink 182 stanno consumando la loro fine con quasi 10 anni di ritardo. Storia di una band che è sempre stata più grande di quanto volevamo che fosse.
1a Parte: i Blink 182 stanno consumando la loro fine con quasi 10 anni di ritardo. Storia di una grande band, che è sempre stata più grande di quanto volevamo che fosse.
Io, Ron Welty, e ciò che ho sempre visto negli Offspring, la band che mi ha cambiato la vita. Un pezzo lunghissimo, solo se ne avete voglia.
Sono sotto per una sedicenne che ha scritto e cantato un album della madonna, che sul palco trascende l'umano, che fa video impressionanti e che mi lascia senza punti di riferimento.